Percorsi psicologici per adulti e adolescenti
Percorsi di valutazione e sostegno.
Valutazione psicologica
Un’esperienza per comprendere le proprie risorse e aree di vulnerabilità
Supporto psicologico
Un aiuto concreto per gestire le difficoltà quotidiane o gli eventi dolorosi
Ri-orientamento e crescita personale
Un supporto per scoprire dove siamo ora, elaborare e raggiungere nuovi obiettivi

Lavoro come (e, un po’, sono) Psicologa e Psicoterapeuta cognitivo-comportamentale (CBT) in formazione.
L’approccio CBT si basa saldamente sull’analisi e la modificazione di pensieri e comportamenti che sono legati ad emozioni spiacevoli; si tratta di percorsi orientati ad obiettivi concreti e raggiungibili, temporalmente definiti.
La mia esperienza lavorativa è iniziata (e continua, in parte) in quello che in gergo si chiama “il sociale”: un mondo di palesi fragilità e risorse nascoste da scovare con coraggio.
Morty, mio instancabile alleato, mi ricorda ogni giorno la ricchezza di un legame tra mondi apparentemente diversi.
Le mie esperienze






2025- presente
- Scuola di specializzazione quadriennale in Psicoterapia Cognitivo-Comportamentale (Studi Cognitivi)
- Tirocinio di psicoterapia in centro per il supporto alle famiglie di persone con disabilità (Anfass)
- Funzione psicoeducativa in comunità educativa residenziale per adolescenti, educatrice di riferimento
- Percorsi psicologici di sostegno per nuclei familiari in carico ai servizi sociali, sezione tutela minori
- Percorsi di consulenza psicologica in libera professione
2023-2024
- Laurea magistrale in Psicologia clinica e valutazione psicodiagnostica
- Tirocinio presso Centro di Salute Mentale per l’ammissione all’Esame di Stato
- Educatrice scolastica e territoriale area minori 3-17
- Tutor accademico per studenti della facoltà di Psicologia (presente)
2020-2022
- Laurea triennale in Psicologia
- Erasmus e tirocinio di ricerca presso l’Università di Örebro
- Educatrice in comunità psichiatrica adulti
- Educatrice in comunità di recupero per dipendenze in comorbidità psichiatrica (adulti)
Contatti
ramonaalberti.psi@gmail.com
349 2424231 (Telefono e Whatsapp)
Tariffe*
- Primo colloquio gratuito online/telefonico: 30 minuti
- Colloquio psicologico online: 45€/50 minuti
- Colloquio psicologico in studio: 55€/50 minuti
Ricevo presso i seguenti indirizzi:
- Torino (TO): Piazza Enrico Toti, 15
- Asti (AT): Corso Dante Alighieri 227
- Casaleggio Novara (NO): Via Umberto I°, 5
- Online tramite Google Meet/altro
Non è richiesto di saldare la prestazione in anticipo.
*Le tariffe sono state elaborate sulla base di linee comuni condivise tra professionisti del settore, secondo le indicazioni del Codice Deontologico. La maggiorazione della tariffa per il colloquio in studio rispetto al colloquio online è dovuta a costi di mantenimento.
Numerose ricerche scientifiche (Backhaus et al., 2012; Varker et al., 2019; Poletti & Tagliabue, 2020) hanno dimostrato che il colloquio psicologico online è efficace quanto quello in presenza. Anche istituzioni come il CNOP (Consiglio Nazionale Ordine Psicologi), l’APA (American Psychological Association) e l’OMS (Organizzazione Mondiale della Sanità) riconoscono la validità della telepsicologia, raccomandandola come modalità sicura, accessibile e clinicamente adeguata, soprattutto se condotta in un contesto strutturato e con criteri chiari di trasparenza e riservatezza.
P. IVA 02811390034
Ramona Alberti – MioDottore.it
